ci siamo!

Se il potere della tecnologia è dalla nostra parte, nella tua casella email ti arriverà a breve la prima di una serie di email con tutte le indicazioni su come completare l’iscrizione al workshop finiture naturali e pavimenti di terra che faremo insieme a MenegattiLab.
Se non la trovi nella casella principale, controlla anche tra spam e indesiderate e se non arriva neanche lì scrivici una mail, please.

Intanto qui sotto un breve riepilogo su cos’è la qb Academy e se hai domande o curiosità specifiche da farci trovi un form alla fine di questa pagina. 😉

qb Academy

Dopo anni di workshop, laboratori e attività formative varie con persone di ogni età, nel 2022 ci siamo immaginatə di creare un percorso lungo e completo per imparare a costruire con i materiali naturali, una specie di scuola dove fare esperienza diretta di bioedilizia, risolvere dubbi e domande sul tema per permettere a questi materiali e a queste tecniche costruttive di diffondersi sempre di più e alle persone interessate di conoscersi e fare rete.

L’abbiamo chiamato qb Academy, e per renderlo più sostenibile, l’abbiamo diviso in diverse parti, complementari ma indipendenti, così che ognunə potesse scegliere come avvicinarsi al tema a seconda delle possibilità e dei desideri.
Ogni anno riadattatiamo programma e incontri a seconda delle collaborazioni, dei cantieri aperti e dei feedback ricevuti l’anno precedente.

Quest’anno siamo alla terza edizione e questi sono tutti i workshop in programma:

giu ’25
weekend in collaborazione con Menegatti Lab per entrare nel mondo delle finiture naturali e dei trattamenti a base di oli e cere con focus sui pavimenti di terra
lug ’25
settimana intensiva alla casa di paglia di Spina, ultimo anno di workshop in questo posto veramente unico
ago ’25
weekend in collaborazione con Stefano Mori, architetto al parco archeologico di Montale per una formazione completa sugli intonaci con la terra locale
ott ’25
corso teorico online per affrontare tutti gli aspetti tecnici, burocratici, progettuali del costruire con i materiali naturali

Non c’è nessun requisito di ingresso: se non hai mai visto un cantiere (naturale), non hai idea di come si stenda un intonaco o che cosa sia un cappotto non ci sono problemi, affronteremo questi temi direttamente in cantiere, toccando con mano tutti i materiali naturali e affrontando nella pratica di cantiere le diverse situazioni e problematiche.

La qb academy è uno spazio creato apposta per sperimentare i materiali naturali insieme a noi in un contesto dove possiamo concederci errori e primi tentativi, dove non esistono domande stupide e anzi, parte dell’esperienza è data dalle condivisioni di quello che è già stato fatto perché diciamocelo, non è necessario partire sempre da zero e fare fatica a reperire ogni informazione concreta e perché quello che si trova in internet non è sufficiente per portare con facilità i materiali naturali nei nostri progetti.

Provarli in cantiere, conoscerne limiti e pregi, dialogare con persone che da anni provano, usano e lavorano con questi materiali aumenta di moltissimo le chance di riuscire ad usarli a nostra volta, per le nostre case o per le case dei nostri clienti.

La bioedilizia sembra difficile e invece non è così.

Lo scopriremo insieme in cantiere! 🙂

Hai domande o curiosità?