finiture naturali e pavimenti di terra
qb Academy – 2025
Dopo anni di workshop, laboratori e attività formative varie con persone di ogni età, nel 2022 ci siamo immaginatə di creare un percorso lungo e completo per imparare a costruire con i materiali naturali, una specie di scuola dove fare esperienza diretta di bioedilizia, risolvere dubbi e domande sul tema per permettere a questi materiali e a queste tecniche costruttive di diffondersi sempre di più e alle persone interessate di conoscersi e fare rete.
L’abbiamo chiamato qb Academy, e per renderlo più sostenibile, l’abbiamo diviso in diverse parti, complementari ma indipendenti, così che ognunə potesse scegliere come avvicinarsi al tema a seconda delle possibilità e dei desideri.
Il primo appuntamento è una due giorni per conoscere – in pratica – il mondo delle finiture in terra cruda, sia a parete sia a pavimento. Se vuoi imparare come preparare il cantiere, stendere questo materiale come finitura sia in verticale sia in orizzontale e come trattarlo in modo ecologico perché sia durevole nel tempo, questo è il corso giusto.
finiture naturali e pavimenti di terra / in sintesi
🏡 Un workshop per farti toccare con mano e usare tutti i materiali e gli attrezzi necessari per realizzare le finiture in terra cruda: dalla preparazione delle malte in terra cruda alla loro stesura sia come intonaco sia come pavimento. Concluderemo in bellezza con i trattamenti naturali che applicheremo sui diversi campioni realizzati. La parte pratica si fonde con quella teorica: ci saranno momenti iniziali di spiegazione e condivisione di esperienze e momenti conclusivi per domande e confronto su quanto fatto e appreso.
📍 dove: al Menegatti Lab, Riva del Po – FE
⏰ quando: 7/8 giugno 2025
🌱 cosa imparerai:
+ conoscere gli ingredienti di un intonaco e il loro ruolo nelle diverse miscele
+ come si stende una finitura in terra cruda premiscelata
+ cosa sono i trattamenti superficiali naturali e come stenderli
+ come progettare un intervento di ristrutturazione ecologico con materiali naturali
+ filiera di produzione dei materiali come parte integrante del processo di costruzione ecologica
🌸 bonus:
° pranzi e coffee break sono inclusi nel prezzo
° campioni dei materiali da portare a casa
💰 quanto costa: 344€ (iva inclusa)
👬👫 Insieme a noi come docenti ci sarà Marco Menegatti, di MenegattiLab
🤓 Abbiamo immaginato questo percorso pensando a:
+ professionisti/e che vogliono approfondire tematiche della bioedilizia a partire da esperienze dirette e cantieri reali
+ persone che prima di acquistare casa o iniziare a ristrutturare vogliono capire meglio come funzionano le cose per decidere con più consapevolezza
📗 Ci sono 15 posti disponibili e le iscrizioni sono aperte ora fino a 24/05
Non c’è nessun requisito di ingresso: se non hai mai visto un cantiere (naturale), non hai idea di come si stenda un intonaco non ci sono problemi: affronteremo questi temi insieme, toccando con mano tutti i materiali naturali e affrontando nella pratica di cantiere le diverse situazioni e problematiche.
La qb academy è uno spazio creato apposta per sperimentare i materiali naturali insieme a noi in un contesto dove possiamo concederci errori e primi tentativi, dove non esistono domande stupide e anzi, parte dell’esperienza è data dalle condivisioni di quello che è già stato fatto perché diciamocelo, non è necessario partire sempre da zero e fare fatica a reperire ogni informazione concreta e perché quello che si trova in internet non è sufficiente per portare con facilità i materiali naturali nei nostri progetti.
Provarli in cantiere, conoscerne limiti e pregi, dialogare con persone che da anni provano, usano e lavorano con questi materiali aumenta di moltissimo le chance di riuscire ad usarli a nostra volta, per le nostre case o per le case dei nostri clienti.
La bioedilizia sembra difficile e invece non è così.
Allora, vieni in cantiere con noi?
Se hai dubbi, curiosità o domande siamo qui